PROGRESSIVE
Progressivo sviluppo degli schemi motori e posturali e delle capacità motorie, Si passa da schemi motori semplici ad altri più articolati e complessi, secondo sequenze che seguono un processo ben definito di stadi progressivi, nel corso dei quali ogni stadio include quello precedente sui pattini e a secco attraverso l’inserimento nel programma di allenamento della preparazione atletica di elementi di danza classica e contemporanea per l’inizio della creazione di programmi di gara .
I ritmi di sviluppo possono oscillare e variare da individuo a individuo e sono connessi ai livelli non omogenei di maturazione e di apprendimento di ciascuno.
Tali livelli sono determinati dallo sviluppo individuale delle capacità senso-percettive, coordinative, di mobilità articolare e condizionali e anche dalla diversa consistenza quantitativa e qualitativa del patrimonio motorio di ciascuno.
Come principio didattico si può affermare che quanto è più ricco è il repertorio di schemi motori, tanto più vaste e ampie saranno le possibilità di sviluppare in seguito abilità motorie.